"Stairway to the Stars" a Palermo: l'estate in musica sulla scalinata del Massimo

Teatro Massimo illuminato
L’ultimo appuntamento in musica prima della pausa estiva è con Stairway to the Stars, il concerto dei giovani musicisti delle formazioni giovanili del Teatro Massimo sulla Scalinata monumentale si tiene Il 2 agosto alle 21.00.
Eseguiranno pagine di Bach, Beethoven, Chopin, Schumann, trasformando la piazza in un teatro musicale a cielo aperto.
L’ingresso è gratuito fino a esaurimento dei posti sulla scalinata. In programma arie di Wolfgang Amadeus Mozart, Giovanni Battista Pergolesi, Vincenzo Bellini, Giacomo Puccini, Gaetano Donizetti, Giuseppe Verdi interpretate dai soprani Alessandra Urrata, Chiara Perez, Stefania Carlotta, Emanuela Corallo, Fabiola Galati, Alida Capobianco, soliste della Cantoria del Teatro Massimo.
Al pianoforte il Maestro Salvatore Punturo insieme a Claire Monteleone, Serena De Giorgi, Sara La Barbera, Giuseppe Cinà, Leonardo Massa, pianisti della Massimo Kids Orchestra.
Il concerto è inserito nel percorso di formazione e crescita artistica dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Teatro Massimo.
La programmazione musicale del Teatro Massimo riprenderà il 15 settembre con "Santa Rusulia" lo spettacolo musicale ideato e diretto da Marco Canzoneri, che coinvolge il Coro Cittadino dei quartieri Danisinni, Roccella/Sperone e ZEN guidato dal Maestro Manlio Messina, proseguendo il lavoro che da tanti anni il Teatro Massimo porta avanti nelle periferie della città.
Musiche di Puccini, del quale ricorre il centenario della morte, Visconti, Ricotta, Mauro, Nogara, Oliva.
Eseguiranno pagine di Bach, Beethoven, Chopin, Schumann, trasformando la piazza in un teatro musicale a cielo aperto.
L’ingresso è gratuito fino a esaurimento dei posti sulla scalinata. In programma arie di Wolfgang Amadeus Mozart, Giovanni Battista Pergolesi, Vincenzo Bellini, Giacomo Puccini, Gaetano Donizetti, Giuseppe Verdi interpretate dai soprani Alessandra Urrata, Chiara Perez, Stefania Carlotta, Emanuela Corallo, Fabiola Galati, Alida Capobianco, soliste della Cantoria del Teatro Massimo.
Al pianoforte il Maestro Salvatore Punturo insieme a Claire Monteleone, Serena De Giorgi, Sara La Barbera, Giuseppe Cinà, Leonardo Massa, pianisti della Massimo Kids Orchestra.
Il concerto è inserito nel percorso di formazione e crescita artistica dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Teatro Massimo.
La programmazione musicale del Teatro Massimo riprenderà il 15 settembre con "Santa Rusulia" lo spettacolo musicale ideato e diretto da Marco Canzoneri, che coinvolge il Coro Cittadino dei quartieri Danisinni, Roccella/Sperone e ZEN guidato dal Maestro Manlio Messina, proseguendo il lavoro che da tanti anni il Teatro Massimo porta avanti nelle periferie della città.
Musiche di Puccini, del quale ricorre il centenario della morte, Visconti, Ricotta, Mauro, Nogara, Oliva.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa