"Station-Fermata creativa": Tommaso Chiappa racconta l'anima multietnica di Palermo
"Mondello", acrilico su tela
La multiculturalità è al centro della ricerca artistica di Tommaso Chiappa che intende raffigurare la Sicilia come una realtà multietnica non in modo asettico, ma cogliendone l’aspetto interamente umano e l’aspetto emotivo di questo dialogo tra culture. Il suo nuovo progetto è "Station-Fermata creativa", inserito tra gli eventi di "Palermo, Capitale della Cultura 2018".
Il progetto è in programma dal 21 al 31 maggio all'interno della biblioteca di Villa Trabia con la mostra "Station-Fermata creativa", ad ingresso gratuito: quattordici le opere esposte che racconteranno ai visitatori i viaggi che l’artista ha fatto in Italia, in Europa e nel mondo.
Una selezione di dipinti con cui vuole idealmente riconoscere l’effetto positivo dei social grazie a cui si varcano facilmente i confini geografici, scoprendo orizzonti affascinanti e sempre più vicini. Secondo Tommaso Chiappa, infatti, i social hanno allargato il concetto di "Stazione globale", giocando con il famoso concetto di "villaggio globale" di McLuhan.
La mostra "Station-Fermata creativa" ruba frammenti di quotidianità, un incontro, un momento, una piccola finestra sul mondo che è ritrovo di diverse culture. Alla fine della mostra, le opere saranno inviate a diverse città italiane ed europee per far conoscere l’anima multiculturale di Palermo.
Il progetto è in programma dal 21 al 31 maggio all'interno della biblioteca di Villa Trabia con la mostra "Station-Fermata creativa", ad ingresso gratuito: quattordici le opere esposte che racconteranno ai visitatori i viaggi che l’artista ha fatto in Italia, in Europa e nel mondo.
Una selezione di dipinti con cui vuole idealmente riconoscere l’effetto positivo dei social grazie a cui si varcano facilmente i confini geografici, scoprendo orizzonti affascinanti e sempre più vicini. Secondo Tommaso Chiappa, infatti, i social hanno allargato il concetto di "Stazione globale", giocando con il famoso concetto di "villaggio globale" di McLuhan.
La mostra "Station-Fermata creativa" ruba frammenti di quotidianità, un incontro, un momento, una piccola finestra sul mondo che è ritrovo di diverse culture. Alla fine della mostra, le opere saranno inviate a diverse città italiane ed europee per far conoscere l’anima multiculturale di Palermo.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.453 letture 829 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.397 letture 70 condivisioni -
ESPERIENZE
In volo su Palermo o giù tra i sotterranei: i luoghi dall'alto e dal basso da non perdere
1.746 letture 54 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




