"Steam": gli origami di Marica Fasoli in mostra alla Galleria KōArt/Unconventional place di Catania

"Secretary Bird" di Marica Fasoli
La mostra è visitabile dal 4 al 30 giugno, dal martedì al sabato, dalle 16.30 alle 20.30 (di mattina e gli altri giorni su appuntamento).
Il titolo, "Steam" - acronimo di Science Technology Engineering Art Mathematics - rimanda a "una visione costruttivista, che mette in gioco contemporaneamente capacità intellettive e riflessive, manuali e creative, stimolando il confronto con gli altri e sviluppando lo spirito critico, competenze indispensabili per un inserimento attivo nella società attuale", secondo quanto definito nel campo dell'educazione. E il suo significato viene perfettamente traslato e identificato con le opere dell'artista.
L’arte degli origami costituisce una scienza della "piegatura" che permette di sviluppare concentrazione, manualità e creatività. In Giappone, si tramanda di generazione in generazione e i bambini sono educati a sviluppare la meditazione e le abilità cognitive attraverso un processo basato esclusivamente sulla geometria e sulle leggi matematiche.
La carta, così fragile e duttile, costituisce l’elemento esclusivo e fondamentale per elaborare sculture sempre più ardite che diventano dei veri e propri capolavori artistici. Da tali considerazioni nasce il processo inventivo di Marica Fasoli che fa degli origami l’oggetto principale della sua ricerca.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi