Stefano Massini all'Orto Botanico di Palermo: viaggio "alla ricerca della felicità"

Stefano Massini
Un'occasione straordinaria per celebrare l'arte in tutte le sue forme, creare connessioni tra natura e cultura e coinvolgere la comunità artistica in un dialogo generativo.
In occasione della preview del Festival Metamorphosis, Palermo accoglie un'anteprima speciale che porta in città un mix unico tra arte, teatro e musica, in uno dei luoghi più magici e suggestivi: l’Orto Botanico dell’Università.
Per la preview del festival organizzato dal Sistema Museale di Ateneo dell’Università degli Studi di Palermo (SiMuA) e CoopCulture, in collaborazione con Genìa, il festival unisce arte, musica e teatro, arriva a Palermo, giovedì 24 luglio alle 21.00, Stefano Massini, uno dei narratori più apprezzati in Italia in uno scenario naturale mozzafiato e con le musiche dal vivo di Luca Roccia Baldini.
Che cos’è, in fondo, la felicità? Che cosa cerchiamo davvero, quando diciamo di voler essere felici? La felicità è l’obiettivo di ogni essere umano, ma è difficilissimo definirla.
In un viaggio emozionante, rocambolesco e pieno di ironia fra storie, personaggi, racconti e testimonianze, Stefano Massini ci porta con sé in un vortice irresistibile di domande e di cambi di prospettiva, fino all’incredibile constatazione che oggi siamo tutti ostaggi di un dovere categorico: essere per forza, a tutti gli effetti, sempre felici.
E se non lo siamo, ci tocca simularlo. Benvenuti nel grande teatro della finzione, quello in cui tutti ci imponiamo il sorriso per non finire fra i “perdenti”.
Ma se allora la felicità, per paradosso, fosse proprio riuscire a essere felici della propria infelicità.
In occasione della preview del Festival Metamorphosis, Palermo accoglie un'anteprima speciale che porta in città un mix unico tra arte, teatro e musica, in uno dei luoghi più magici e suggestivi: l’Orto Botanico dell’Università.
Per la preview del festival organizzato dal Sistema Museale di Ateneo dell’Università degli Studi di Palermo (SiMuA) e CoopCulture, in collaborazione con Genìa, il festival unisce arte, musica e teatro, arriva a Palermo, giovedì 24 luglio alle 21.00, Stefano Massini, uno dei narratori più apprezzati in Italia in uno scenario naturale mozzafiato e con le musiche dal vivo di Luca Roccia Baldini.
Che cos’è, in fondo, la felicità? Che cosa cerchiamo davvero, quando diciamo di voler essere felici? La felicità è l’obiettivo di ogni essere umano, ma è difficilissimo definirla.
In un viaggio emozionante, rocambolesco e pieno di ironia fra storie, personaggi, racconti e testimonianze, Stefano Massini ci porta con sé in un vortice irresistibile di domande e di cambi di prospettiva, fino all’incredibile constatazione che oggi siamo tutti ostaggi di un dovere categorico: essere per forza, a tutti gli effetti, sempre felici.
E se non lo siamo, ci tocca simularlo. Benvenuti nel grande teatro della finzione, quello in cui tutti ci imponiamo il sorriso per non finire fra i “perdenti”.
Ma se allora la felicità, per paradosso, fosse proprio riuscire a essere felici della propria infelicità.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
MOSTRE
"Rosalia oltre la fede": un racconto fotografico immersivo a Palazzo Bonocore