LIBRI, FILM E INCONTRI
HomeEventiLibri, film e incontri

"Stem Cell" di Giuseppe Di Giorgio: al Re Mida per rivivere sul grande schermo il brivido del giallo

  • Re Mida - Casa Cultura - Palermo
  • Dal 25 al 26 agosto 2021 (evento concluso)
  • 21.15 (mercoledì), 18.30, 20.30 e 22.30 (giovedì)
  • 5 euro
Balarm
La redazione

In foto l'attore e regista Giuseppe Di Giorgio

L'attore, regista e produttore cinematografico siciliano, nativo di Cerda, Giuseppe Di Giorgio ripercorre con il suo ultimo film dal titolo "Stem Cell" temi importanti come sanità e istituzioni in una visione del tutto inusuale e originale.

La pellicola, distribuita da Emera Film, prende vita grazie alla concessione dell'omonimo romanzo di Paolo Gaetani, neurochirurgo di professione, coinvolgendo appieno ogni singolo personaggio al fine di comunicare al pubblico l'idea di un'esperienza artistica armoniosa e delicata.

Di Giorgio, oltre a riadattarne il soggetto, gode sia delle location della Fondazione Casimiro Mondino di Pavia che ha ospitato la maggior parte delle riprese, della Fondazione I.R.C.C.S. Policlinico San Matteo di Pavia, del prestigioso Collegio Borromeo e di un cast tecnico di ottimo livello: la direzione della fotografia è stata affidata a Maurizio Sala che, oltre a Co-produrre (Rising Film), affianca Di Giorgio nella sceneggiatura assieme a Roberto Attolini.

L'affiche è immersa nel clima "giallo" della pellicola. C'è stato un delitto e si scoprirà la verità. L'appuntamento con la proiezione del film è al Re Mida, il 25 e 26 agosto. In sala sarà presente il regista, assieme alla modella siciliana Annalisa Buonocuore, per un dibattito post proiezione.

Trama
 
Un brillante neurochirurgo viene trovato assassinato nella sua sala operatoria. Il quadro è raccapricciante. Chi lo ha ucciso ha usato gli stessi strumenti della sua specialità. Chi è l'assassino? Uno psicopatico? Qualcuno interno all'istituto? Il commissario Lorenzo Aliprandi e la sua squadra della sezione omicidi si ritroveranno in una lotta contro il tempo per fermare il killer che non smette di uccidere usando la medesima efferata modalità e accanendosi su altri camici eccellenti senza lasciare alcuna prova alle spalle se non una scia di sangue. 

Filmografia e altri progetti del regista

Giuseppe Di Giorgio vanta un'esperienza ventennale nel settore dello spettacolo, passando dal teatro alla televisione ed infine al cinema.

Formatosi al CTA e al Teatro Litta di Milano, ha partecipato ad una dozzina di film, ricordiamo tra gli ultimi: nel 2015 “La Giusta Scelta”, di cui è stato attore, regista, sceneggiatore e produttore; nel 2016 “Magic Card”, nel ruolo di Poliziotto; nel 2017 “Trouble Killer”, di cui è stato protagonista nel ruolo di Patrizio; nel 2018 “La Scelta Impossibile”, nel ruolo del protagonista Ivan Coletta, che lo ha visto premiato all'International Tour Film Festival con l'Apollo D'oro come miglior attore protagonista; nel 2021 è protagonista nel ruolo del commissario Lorenzo Aliprandi nel film "Stem Cell", pluripremiato in tutto il mondo sia come regista che come attore; nel 2021 ha recitato nel film "Finalmente Libera" di cui e produttore e regista.

Ha preso parte ad una dozzina di spot TV, l'ultimo "A Big Bubbles", per la tv Americana. Diverse le interpretazioni teatrali, tra le più importanti "Harry ti presento Sally” (2014) e “Labbra Serrate” (2016).

Protagonista anche di numerosi videoclip musicali, sia come attore che come regista, nonché di numerosi eventi di moda.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE