Storie di vigne e di sfincioni: ai Cantieri l'aperitivo che anticipa la rassegna dei vini franchi "NOT"

Uno scatto della prima edizione di "NOT"
Storie di vigne si intrecceranno a storie di panificazione che custodiscono l’antica ricetta dello sfincione tradizionale di Ficarazzi, quello preparato con lievito madre, condito con broccoli, acciuga di Aspra, tuma e scalogno, cotto nel forno a legna.
É "NOT Pop", l'aperitivo in programma venerdì 6 dicembre alle 18.30 nella cucina di Cre.Zi. Plus, ai Cantieri culturali alla Zisa. A partecipare anche il collettivo dei forni comuni di Ficarazzi capitanato da Valentina Vitale, Giovanni Aiello e l’assessore al Turismo e Spettacolo Salvatore Bisconti, per celebrare l’evento "A vigilia ra Mmaculata", in programma il 7 dicembre nel piccolo comune alle porte di Palermo con il sostegno della Proloco.
Durante la serata vengono anche svelate alcune novità della seconda edizione di "NOT", la rassegna dei vini franchi in programma a Palermo, ai Cantieri alla Zisa dal 18 al 20 gennaio 2020.
La manifestazione riporta al centro del Mediterraneo i piccoli artigiani del vino con una tre giorni ricca di assaggi, incontri, seminari e iniziative ricreative dedicate ad appassionati del vino, operatori del settore, ristoratori e alla stampa.
É "NOT Pop", l'aperitivo in programma venerdì 6 dicembre alle 18.30 nella cucina di Cre.Zi. Plus, ai Cantieri culturali alla Zisa. A partecipare anche il collettivo dei forni comuni di Ficarazzi capitanato da Valentina Vitale, Giovanni Aiello e l’assessore al Turismo e Spettacolo Salvatore Bisconti, per celebrare l’evento "A vigilia ra Mmaculata", in programma il 7 dicembre nel piccolo comune alle porte di Palermo con il sostegno della Proloco.
Durante la serata vengono anche svelate alcune novità della seconda edizione di "NOT", la rassegna dei vini franchi in programma a Palermo, ai Cantieri alla Zisa dal 18 al 20 gennaio 2020.
La manifestazione riporta al centro del Mediterraneo i piccoli artigiani del vino con una tre giorni ricca di assaggi, incontri, seminari e iniziative ricreative dedicate ad appassionati del vino, operatori del settore, ristoratori e alla stampa.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa