Straordinaria al chiaro di luna: per la "Notte Europea dei Musei" aprono i saloni di Villa Cattolica

Villa Cattolica a Bagheria, sede anche del Museo Guttuso
In occasione della "Notte Europea dei Musei", sabato 18 maggio è in programma l'apertura straordinaria del Museo Guttuso di Villa Cattolica.
I saloni del piano nobile con le grandi opere del maestro Renato Guttuso , i corpi bassi dedicati all’arte della pittura del carretto e della fotografia, finanche la sala della cartellonistica cinematografica saranno a disposizione del pubblico che vorrà visitare, in notturna, il museo.
Ma non solo: la manifestazione verrà aperta da giovani talenti, i componenti dell’orchestra didattica della scuola secondaria di I grado ad indirizzo musicale Ciro Scianna; l’orchestra dell’istituto si esibirà in due brani: l’inno di Mameli e l’inno alla gioia, rispettivamente inno italiano ed europeo. L’ingresso serale, al costo simbolico di 1 euro, partirà dalle 20 quando si svolgerà la performance musicale e l’ultima visita inizierà alle 23.
La sezione della cartellonistica cinematografica potrà essere fruita grazie all’aiuto del Leo club di Bagheria che si presterà alla guida della sezione. La vera novità sta nella possibilità che verrà offerta ai visitatori di poter entrare nella chiesa dedicata a Santa Rosalia afferente al complesso monumentale di Villa Cattolica solitamente non accessibile al pubblico.
I saloni del piano nobile con le grandi opere del maestro Renato Guttuso , i corpi bassi dedicati all’arte della pittura del carretto e della fotografia, finanche la sala della cartellonistica cinematografica saranno a disposizione del pubblico che vorrà visitare, in notturna, il museo.
Ma non solo: la manifestazione verrà aperta da giovani talenti, i componenti dell’orchestra didattica della scuola secondaria di I grado ad indirizzo musicale Ciro Scianna; l’orchestra dell’istituto si esibirà in due brani: l’inno di Mameli e l’inno alla gioia, rispettivamente inno italiano ed europeo. L’ingresso serale, al costo simbolico di 1 euro, partirà dalle 20 quando si svolgerà la performance musicale e l’ultima visita inizierà alle 23.
La sezione della cartellonistica cinematografica potrà essere fruita grazie all’aiuto del Leo club di Bagheria che si presterà alla guida della sezione. La vera novità sta nella possibilità che verrà offerta ai visitatori di poter entrare nella chiesa dedicata a Santa Rosalia afferente al complesso monumentale di Villa Cattolica solitamente non accessibile al pubblico.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più": Gaetano Basile a Palermo