"Sud.O.Re Festival" a Capo Peloro: tante forme d'arte per celebrare usi e costumi di Messina
Un appuntamento che unisce danza, musica e fotografia subacquea: è "Sud.O.Re Festival", che da martedì 7 a lunedì 13 agosto arriva al parco Horcynus Orca di Messina.
"Sud.O.Re" (leggi il programma) nasce dall'idea di due giovani messinesi, Giulio e Roberta Cassisa che, pur avendo continuato gli studi altrove, custodiscono un forte legame con le loro radici e hanno deciso di portare la manifestazione a Capo Peloro in quanto luogo simbolo di cultura, crocevia di tradizioni.
Il festival si svolge nei giorni in cui la città si prepara ad accogliere un evento sacro, la "Processione della Vara", festa storico religiosa molto cara ai messinesi che coinvolge un vasto pubblico per fede, arte, tradizione, dolore e amore. L’obiettivo è andare oltre il racconto religioso verso la celebrazione di Maria come donna simbolo di tutte le sfumature del femminile tramite il linguaggio universale dell’arte.
Workshop, mostre, immersioni subacquee, concerti, aperitivi e proiezioni scandiranno le giornate del festival, che si chiuderanno ogni sera con uno speciale dj set.
"Sud.O.Re" (leggi il programma) nasce dall'idea di due giovani messinesi, Giulio e Roberta Cassisa che, pur avendo continuato gli studi altrove, custodiscono un forte legame con le loro radici e hanno deciso di portare la manifestazione a Capo Peloro in quanto luogo simbolo di cultura, crocevia di tradizioni.
Il festival si svolge nei giorni in cui la città si prepara ad accogliere un evento sacro, la "Processione della Vara", festa storico religiosa molto cara ai messinesi che coinvolge un vasto pubblico per fede, arte, tradizione, dolore e amore. L’obiettivo è andare oltre il racconto religioso verso la celebrazione di Maria come donna simbolo di tutte le sfumature del femminile tramite il linguaggio universale dell’arte.
Workshop, mostre, immersioni subacquee, concerti, aperitivi e proiezioni scandiranno le giornate del festival, che si chiuderanno ogni sera con uno speciale dj set.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.889 letture 876 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.530 letture 122 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
1.031 letture 2 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




