"Sui principi del bello": la presentazione del libro di Bruno Bauer al museo delle Marionette
In questo testo giovanile del 1829 con il quale vinse il Premio Reale Prussiano di filosofia, Bruno Bauer si interroga sul significato dell’arte e sul rapporto di questa con la religione e la filosofia, mediante un confronto serrato con la Critica del Giudizio di Kant e con il pensiero di Hegel, il quale, in qualità di commissario del premio, giudicò positivamente lo scritto.
La nuova edizione italiana raccoglie l’analisi aggiornata di Douglas Moggach del manoscritto premiato, un testo del noto studioso hegeliano Massimiliano Tomba e un contributo di Gabriele Schimmenti. Questi due testi si concentrano sul pensiero politico di Bauer nel Vormärz, il decennio che precede le rivoluzioni del 1848, quando Bauer divenne un leader riconosciuto della progressiva e repubblicana sinistra hegeliana.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri