Sulle tracce dell'oro verde dell'Etna: trekking tra i boschi di Piano dei Grilli con degustazione di pistacchio
Sharing Sicily torna con l'ultimo appuntamento del mese dedicato alla natura e alla scoperta delle bellezze di Sicilia: domenica 31 marzo è in programma un trekking sulle tracce dell'oro verde dell'Etna con partenza alle 9.30 dal Rifugio Piano dei Grilli (Bronte).
Guidati da Luca Basley di Step in Sicily in collaborazione con Adri Falcone di Walk In Nature - Syracuse Hiking Experience, i partecipanti si immergeranno nel percorso lungo un grande altopiano caratterizzato da un piccolo bosco di ginestre visitando crateri laterali, grotte laviche e uno dei boschi di leccio più grandi dell’Etna (con pranzo a sacco).
La giornata prosegue, nel primo pomeriggio, verso Bronte alla volta del Pastificio Il Mattarello (spostamento in auto) dove Lorena Saitta accoglierà gli escursionisti per una degustazione di pasta al pistacchio di Bronte e un dolcetto sempre di pistacchio.
Il percorso ha una difficoltà media e una lunghezza di circa 13 km. Si consiglia l’utilizzo di bastoncini da trekking oltre, naturalmente, a un abbigliamento comodo con calzature escursionistiche, cappellino con visiera, bottiglia o borraccia piene di acqua, eventuale maglietta di ricambio, pranzo a sacco, giacca o mantellina antipioggia.
Guidati da Luca Basley di Step in Sicily in collaborazione con Adri Falcone di Walk In Nature - Syracuse Hiking Experience, i partecipanti si immergeranno nel percorso lungo un grande altopiano caratterizzato da un piccolo bosco di ginestre visitando crateri laterali, grotte laviche e uno dei boschi di leccio più grandi dell’Etna (con pranzo a sacco).
La giornata prosegue, nel primo pomeriggio, verso Bronte alla volta del Pastificio Il Mattarello (spostamento in auto) dove Lorena Saitta accoglierà gli escursionisti per una degustazione di pasta al pistacchio di Bronte e un dolcetto sempre di pistacchio.
Il percorso ha una difficoltà media e una lunghezza di circa 13 km. Si consiglia l’utilizzo di bastoncini da trekking oltre, naturalmente, a un abbigliamento comodo con calzature escursionistiche, cappellino con visiera, bottiglia o borraccia piene di acqua, eventuale maglietta di ricambio, pranzo a sacco, giacca o mantellina antipioggia.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano