"Summer Fest 2019": a San Nicola L'Arena due giorni tra musica, cabaret e artigianato

Antonio Pandolfo
Due giorni di festa tra musica, cabaret, spettacoli dal vivo, street food e le eccellenze dell'artigianato siciliano. Il porticciolo di San Nicola l'Arena si prepara ad accogliere, sabato 6 e domenica 7 luglio, il "Summer Fest 2019".
Ad allietare la sera di sabato la comicità di Antonio Pandolfo e la musica travolgente dei Sikuli. Domenica invece è il turno delle contaminazioni dei Tamuna, del rap di Spika e della selezione musicale di dj Taz. Spazio nella due giorni anche ad alcune eccellenze dell'artigianato in mostra in una trentina di stand.
È dunque possibile conoscere la tradizione sartoriale dell'antico berrettificio siciliano, che fa coppole e cappelli fatti a mano dal 1908, le ceramiche artistiche di Keramosfea o le otto birre artigianali da gustare fino al "Club del sigaro toscano", in Sicilia per far conoscere la sua storia al pubblico.
«È una manifestazione importante per tutto il comprensorio - ha detto il sindaco di Trabia, Leonardo Ortolano – non solo per la presenza di artisti di rilievo, ma anche perché pensiamo possa essere una proposta di sviluppo economico in grado di promuovere le nostre eccellenze».
Ad allietare la sera di sabato la comicità di Antonio Pandolfo e la musica travolgente dei Sikuli. Domenica invece è il turno delle contaminazioni dei Tamuna, del rap di Spika e della selezione musicale di dj Taz. Spazio nella due giorni anche ad alcune eccellenze dell'artigianato in mostra in una trentina di stand.
È dunque possibile conoscere la tradizione sartoriale dell'antico berrettificio siciliano, che fa coppole e cappelli fatti a mano dal 1908, le ceramiche artistiche di Keramosfea o le otto birre artigianali da gustare fino al "Club del sigaro toscano", in Sicilia per far conoscere la sua storia al pubblico.
«È una manifestazione importante per tutto il comprensorio - ha detto il sindaco di Trabia, Leonardo Ortolano – non solo per la presenza di artisti di rilievo, ma anche perché pensiamo possa essere una proposta di sviluppo economico in grado di promuovere le nostre eccellenze».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi