FESTIVAL E RASSEGNE
HomeEventiFestival e rassegne

"SunDay" ai Cantieri alla Zisa: laboratori, giochi e informazioni per una Sicilia "carbon free"

  • Cantieri culturali alla Zisa - Palermo
  • 9 ottobre 2022 (evento concluso)
  • Consultare gli orari nell'articolo
  • Gratuito
  • È necessaria la prenotazione al numero 329 0494750 oppure inviando una mail all’indirizzo ceasrosposmeraldino@legambientesicilia.it 
Balarm
La redazione
"Sicilia carbon free", il progetto di Legambiente Sicilia che punta ad emissioni zero al 2040 grazie alla promozione dell’efficienza energetica e delle fonti rinnovabili, riparte dai Cantieri Culturali della Zisa in un momento molto difficile per il mondo intero, dove la crisi climatica si incrocia con la crisi energetica e si ripercuote fortemente anche sulle famiglie, con una giornata a loro dedicata proprio ai temi dell’energia. 

I primi “SunDay” nacquero alla fine degli anni ’70 per promuovere l’energia solare, oggi vogliamo usarlo in senso lato come giornata del Sole, simbolo dell’energia pulita e a portata di tutti.   

“SunDay, una domenica ai Cantieri Culturali della Zisa” è la prima iniziativa della seconda edizione di Sicilia Carbon Free, nell’ambito delle attività di educazione alla sostenibilità e di informazione e animazione territoriale, previste nel progetto e vuole essere un momento in cui, in modo gioioso, affrontare il tema della sobrietà energetica - su come risparmiare energia ottenendo benefici per la salute e per l’ambiente – e su come attrezzarsi per quella transizione ecologica di cui tutti parlano ma pochi sanno come attuarla e con quali strumenti. 

Le attività si svolgono all’interno e vicino agli spazi di Legambiente Sicilia e saranno organizzate simultaneamente per i bambini e adulti: laboratori e giochi per bambini e ragazzi mentre i genitori (e chiunque vorrà partecipare) potranno essere coinvolti in attività interattive e talk. 

MATTINA

Ore 10.00 – via 18 maggio 1980
Apertura degli spazi espositivi dei partner di Sicilia Carbon Free

Ore 10.30 - Centro di Educazione Ambientale “Rospo Smeraldino” 
Laboratorio sull’energia per bambini e ragazzi dai 5 ai 12 anni “CONDIVIDIAMO ENERGIA PULITA - Costruzione di una comunità energetica” 

Ore 10.30 – SPAZIO MEDITERRANEO – GREEN LAB
Bolletta bollente? Priorità all’efficienza energetica dei comportamenti. Attività ludico-pratica per le famiglie per adottare stili di vita utili a risparmiare energia, imparando che dare priorità all’efficienza energetica significa avere anche benefici sulla salute e sull’ambiente.

Ore 11.30 - Gazebo Sicilia Carbon Free
Le Comunità Energetiche Rinnovabili e il pannello fotovoltaico da appartamento #pannelloinpiù, Talk per le famiglie sulle opportunità per avere energia pulita e condivisa 

POMERIGGIO 

Ore 17.00 – spazio antistante piazzetta De Andrè
“Go-Goals!” * Gioco dell’oca su strada a squadre per bambini/ragazzi sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda ONU 2030. Il gioco da tavolo “Go Goals!” è stato ideato e realizzato dal Centro Regionale di Informazione delle Nazioni Unite (UNRIC) in collaborazione con l’artista Yacine Ait Kaci (YAK) 

Ore 17.30 - SPAZIO MEDITERRANEO 
“Studiamo… la scuola, autodiagnosi dell’edificio scolastico e avvio di una comunità energetica”, Talk per docenti referenti ambientali e dirigenti scuole sulle Comunità energetiche con la presentazione della proposta per le scuole secondarie di I grado “Studiamo… la scuola, autodiagnosi dell’edificio scolastico e avvio di una comunità energetica”.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE