"Suoni, parole, segni, oltre i muri": una performance itinerante all’Oratorio dei Bianchi di Palermo

L'Oratorio dei Bianchi di Palermo
In scena le performance di Angelo Sicurella (musica elettronica), Gianni Gebbia (sax solo), Silvia Ajelli (narrazione), Igor Scalisi Palminteri (pittura), Dario Sulis (percussioni) e Giovanna Velardi (danza).
Un laboratorio creativo nello spazio, una costruzione estemporanea d’immagini, musica, danza e parole, in cui sei artisti/performer saranno invitati attraverso altrettante performance dal vivo a raccontare/interpretare le opere e i luoghi dell’Oratorio dei Bianchi.
Il risultato sarà una grande installazione, una "mostra vivente", un percorso unico ed originale in cui i linguaggi del contemporaneo si fonderanno con l’arte classica e con la storia della città, per ribadire con forza l’unicità dell’arte e delle arti, fuori da schemi e da categorie.
Le performance degli artisti si fonderanno con le opere d’arte esposte, con i luoghi dell’Oratorio e con la loro storia, provando a diventare per una notte un’opera unica. I linguaggi del contemporaneo si mischieranno in unica creazione, in un originale ed inedito percorso per quadri dentro lo spazio. L'iniziativa è inserita nell’ambito di "BAM - Biennale Arcipelago Mediterraneo".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri