"Sur a Sur": a Palermo una pedalata per dire no alla violenza e alla discriminazione delle donne

Le protagoniste del progetto Serendipia Sobre Ruedas
Da qui si arriverà fino al porticciolo Sant’Erasmo toccando due tappe simboliche, Casa Mediterranea delle Donne e Casa della Cooperazione.
La traversata vuole dare visibilità alla voce delle donne, contribuire al rafforzamento di spazi e luoghi che le sostengono e collaborare con comunità di donne cicliste che lottano per l’uguaglianza di genere in America Latina e che usano la bicicletta come mezzo di rivendicazione dei propri diritti.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi