"Synchronicity": le opere di Mauro Drudi alla Galleria D'Arte Vega di Messina

"La Velata", omaggio a Raffaello Sanzio (olio e acrilico su tela 2011)
Bagaglio che si ritrova costretto a gettare sulla tela senza più pensare né al prima né al dopo, dipingendo allo stesso tempo fiori come se fossero passeggiate in campagna, simboli per ritrovare equilibrio, e lo splendido volto de "L'Annunziata" di Antonello da Messina rivisto e ripetuto in maniera estremamente contemporanea come se fosse solo e soltanto Lei.
Il segno, che sia tratto o gesto, è netto, preciso. I periodi, anche se i quadri sono dipinti nello stesso lasso temporale, si distinguono non solo per il soggetto ma per i colori che Drudi ama e usa senza paura, la prima connessione che, con il giusto sguardo, può saltare all’evidenza invitando lo spettatore a un viaggio, come sempre avviene davanti a un’opera d'arte che possa essere definita tale, che ha come unica meta se stessi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri