"Talè, il cinema sotto le stelle", proiezioni e dibattiti allo Stand Florio: i film in programma

Alberto Sordi in una scena de "I Vitelloni"
Per le ultime tre proiezioni i registi, in presenza o collegati on line, presenteranno le loro opere. L'inizio dei film è previsto per le ore 21.30. Al termine di ogni proiezione si aprirà un dibattito sul tema della pellicola con il pubblico in arena.
L'aperitivo d'autore dello Stand Florio comprende una piadina con kebab, uno sformato di melanzane, una porzione di zucchine ripiene di cous cous accompagnate da una crema di ceci e ancora, pesce fritto con un'insalatina con prosciutto crudo e un mini hamburger di maialino nero dei Nebrodi con finta maionese. L'aperitivo comprende un calice di vino o un drink a scelta.
Stand Florio e Piano Focale hanno fortemente voluto questa rassegna, in un anno così difficile per il cinema, proprio per lanciare un segnale che non si deve rinunciare alla diffusione della cultura cinematografica.
Soprattutto considerati i due importanti anniversari che ricorrono nel 2020: 100 anni dalla nascita di Alberto Sordi e Federico Fellini. La presenza dei registi dei film in programmazione, Aurelio Grimaldi, Alessandra Mortelliti e Laura Muscardin sarà un elemento di stimolo e confronto per il pubblico.
Ecco i film in programmazione:
11 agosto: I Vitelloni – 1953 di Federico Fellini con Alberto Sordi
18 agosto: Il delitto Mattarella – 2020 (incontro in presenza con Aurelio Grimaldi)
25 agosto: Famosa - 2019 (Incontro online con la regista Alessandra Mortelliti)
2 settembre: La guerra di Cam - 2020 (Incontro online con la regista Laura Muscardin)
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi