"Talìa": la personale di pittura di Gianluigi Pitrolo a Palazzo Nicolaci di Villadorata
Nell'ambito della rassegna annuale netina "Percorsi di NOTOrietà", organizzata dallo Studio Barnum contemporary e patrocinata dall'Assessorato al Turismo e alla Cultura del Comune di Noto, presso i Bassi del Palazzo Nicolaci di Villadorata, prende corpo "Talìa", la personale di pittura di Gianluigi Pitrolo.
La mostra consta di tre temi principali: il carrubo, la natura ed il mare, attraverso un percorso intimo tra colori e sensazioni intrisi, inevitabilmente, di amore e passione per l'arte, ma soprattutto per il territorio siciliano. Quella stessa arte che, per lui, non è mai stata mai un hobby a cui dedicare qualche fugace attimo, ma l'unico punto di fuga da una realtà che chiedeva e richiedeva altro.
Ore, giornate e notti insonni hanno caratterizzato la dedizione ai colori di questo giovane artista, tanto da far divenire l'arte quel flusso emotivo e quel mezzo che gli ha donato serenità, gioia ed entusiasmo.
Una dimensione quasi onirica e irrazionale quella in cui Gianluigi Pitrolo catapulta lo spettatore, riuscendo mirabilmente ad estrapolare l'uomo dal contesto quotidiano imposto dalla frenesia e dai ritmi accelerati.
La mostra consta di tre temi principali: il carrubo, la natura ed il mare, attraverso un percorso intimo tra colori e sensazioni intrisi, inevitabilmente, di amore e passione per l'arte, ma soprattutto per il territorio siciliano. Quella stessa arte che, per lui, non è mai stata mai un hobby a cui dedicare qualche fugace attimo, ma l'unico punto di fuga da una realtà che chiedeva e richiedeva altro.
Ore, giornate e notti insonni hanno caratterizzato la dedizione ai colori di questo giovane artista, tanto da far divenire l'arte quel flusso emotivo e quel mezzo che gli ha donato serenità, gioia ed entusiasmo.
Una dimensione quasi onirica e irrazionale quella in cui Gianluigi Pitrolo catapulta lo spettatore, riuscendo mirabilmente ad estrapolare l'uomo dal contesto quotidiano imposto dalla frenesia e dai ritmi accelerati.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi