Teatro al Convento di Santa Maria di Gesù: tre spettacoli per ricostruire la chiesa

La Chiesa di Santa Maria di Gesù, a Palermo, dopo l'incendio (foto di Parrocchia Santa Maria di Gesù - Catania)
Il convento di Santa Maria di Gesù si trasforma in un teatro a cielo aperto per ricostuire insieme la Chiesa devastata dagli incendi. È l'iniziativa, "Ripara la mia casa… Ricostruiamo insieme la casa di Benedetto il Moro", lanciata dai Frati Minori di Sicilia e dall'associazione “CineTeatro Colosseum” guidata da Orazio Bottiglieri.
Tre spettacoli teatrali per raccogliere fondi da destinare alla ricostruzione della chiesa di Santa Maria di Gesù, che custodiva le spoglie di San Benedetto il Moro, co-patrono di Palermo.
Il parcheggio del convento, presso Salita Belvedere, diventa teatro per ospitare tre commedie di Orazio Bottiglieri.
Il primo appuntamento è giovedì 17 agosto con la commedia "Mia madre sta con Adolf"; mercoledì 23 tocca a "Diversamente umano" e infine, mercoledì 30 agosto è la volta dello spettacolo di cabaret "Ridere tutta salute".
L'ingresso è a donazione libera. Il ricavato sarà interamente devoluto alla ricostruzione della casa di Benedetto il Moro.
«Vogliamo donare un sorriso alle popolazioni colpite dalle fiamme. Il 17-23-30 agosto in un luogo bellissimo, attraverso la magia del teatro vogliamo stare insieme ed esprimere la nostra dolce ed umile solidarietà», spiegano dal Cineteatro Colosseum.
Tre spettacoli teatrali per raccogliere fondi da destinare alla ricostruzione della chiesa di Santa Maria di Gesù, che custodiva le spoglie di San Benedetto il Moro, co-patrono di Palermo.
Il parcheggio del convento, presso Salita Belvedere, diventa teatro per ospitare tre commedie di Orazio Bottiglieri.
Il primo appuntamento è giovedì 17 agosto con la commedia "Mia madre sta con Adolf"; mercoledì 23 tocca a "Diversamente umano" e infine, mercoledì 30 agosto è la volta dello spettacolo di cabaret "Ridere tutta salute".
L'ingresso è a donazione libera. Il ricavato sarà interamente devoluto alla ricostruzione della casa di Benedetto il Moro.
«Vogliamo donare un sorriso alle popolazioni colpite dalle fiamme. Il 17-23-30 agosto in un luogo bellissimo, attraverso la magia del teatro vogliamo stare insieme ed esprimere la nostra dolce ed umile solidarietà», spiegano dal Cineteatro Colosseum.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa