Tenerezza e risate sul palco del Sant'Eugenio: "La carica dei 101" apre la stagione dedicata ai bambini

"La carica dei 101" di Lavinia Pupella
Una valanga di piccoli, cuccioli bianchi e neri arrivano sul palco del teatro Sant'Eugenio di Palermo: la rassegna per bambini "Crescinfavola" si apre sabato 23 novembre con "La carica dei 101", per l'adattamento e la regia di Lavinia Pupella.
Tratto dallo storico film d'animazione della Disney, lo spettacolo porta in scena tutta la tenerezza e la tenacia dei famosi cuccioli pezzati che insieme ai genitori Pongo (Mirko Ingrassia) e Peggy (Irene Enea) cercano di sfuggire alla perfida Crudelia Demon (Lavinia Pupella), che vuole farne delle giacche.
Risate e divertimento assicurati con le gag comiche affidate ai due tonti personaggi di Gaspare (Vincenzo Pepe) e Orazio (Nando Chifari) che ne combinano di tutti i colori.
Immancabili nella storia il padroncino Rudy, scanzonato pianista, con la moglie Anita interpretati da Leonardo Campanella e Daniela Pupella Melluso, presenti anche nel ruolo del Sergente e del Colonnello, imepgnati nella ricerca dei cuccioli.
I 10 dolcissimi cuccioli di dalmata sono interpretati dai bimbi della scuola di teatro Pupella, mentre la simpaticissima tata Neila è interpretata dall'allvieva più grande Giulia Romano.
Tratto dallo storico film d'animazione della Disney, lo spettacolo porta in scena tutta la tenerezza e la tenacia dei famosi cuccioli pezzati che insieme ai genitori Pongo (Mirko Ingrassia) e Peggy (Irene Enea) cercano di sfuggire alla perfida Crudelia Demon (Lavinia Pupella), che vuole farne delle giacche.
Risate e divertimento assicurati con le gag comiche affidate ai due tonti personaggi di Gaspare (Vincenzo Pepe) e Orazio (Nando Chifari) che ne combinano di tutti i colori.
Immancabili nella storia il padroncino Rudy, scanzonato pianista, con la moglie Anita interpretati da Leonardo Campanella e Daniela Pupella Melluso, presenti anche nel ruolo del Sergente e del Colonnello, imepgnati nella ricerca dei cuccioli.
I 10 dolcissimi cuccioli di dalmata sono interpretati dai bimbi della scuola di teatro Pupella, mentre la simpaticissima tata Neila è interpretata dall'allvieva più grande Giulia Romano.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri