Terrasini sul "Parallelo 38N": la personale fotografica di Salvatore Licciardello

La piccola barca fotografata da Salvatore Licciardello
Sopra barche, navi e yacht, Salvatore Licciardello ha percorso lunghe rotte. Un legame inscindibile che lo spinge a trovare sempre nuovi punti di osservazione e scegliere nuove prospettive. Il profumo, i colori cangianti, le forme sempre nuove del mare sono per lui fonte di ispirazione.
"Parallelo 38N" è la linea parallela situata a 38 gradi a Nord del piano equatoriale della Terra ed è proprio il mare di Terrasini a trovarsi su questa linea. La stessa che Licciardello sceglie per scattare le proprie foto.
Nei suoi scatti colpiscono i punti di osservazione, le forme e le geometrie. le linee nette, la pulizia delle immagini, la profondità sotto la superficie. Esseri umani ed imbarcazioni che sembrano piccoli e a volte soli nell'immensità liquida, liscia e lineare.
Rocce scolpite dal tempo e orizzonti portano l'osservatore alla ricerca di nuovi mondi. E ancora, il volo dei surfisti che nuotando con le loro bracciate sembrano più liberi e coesi di uno stormo di gabbiani.
E ancora, la piccola barca, della stessa tonalità del mare, sola ma legata ad un filo trasparente, sembra coniugare la ricerca del nuovo ai legami affettivi.
Queste immagini esprimono la volontà dell’autore nel voler raccontare tramite la fotografia la sua passione e il suo grande rispetto per l'acqua, da sempre fonte di vita e di rinascita.
Il progetto di Salvo Licciardello ha la finalità di promuovere il proprio territorio, quello di Terrasini, un luogo che offre panorami bellissimi, scorci da scoprire e visioni sempre nuove.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più": Gaetano Basile a Palermo