Territori sconosciuti nella personale "Da Eolo a Sirio": le esplorazioni del pittore Angelo Savasta
- Teatro Vittorio Emanuele - Messina
- Dal 30 novembre al 11 dicembre 2018 (evento concluso)
- Visitabile tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00
- Gratuito
677
LETTUR
E

I saloni espositivi del Teatro Vittorio Emanuele ospitano la personale del pittore Angelo Savasta dal titolo "Da Eolo a Sirio", curata da Giuseppe La Motta nell’ambito del progetto "l’Opera al Centro", fruibile dal 30 novembre all’11 dicembre.
Angelo Savasta ha il profilo ulissiaco dell’eterno viaggiatore. Un irrequieto giovanile entusiasmo lo anima mentre racconta delle sue molte passioni e polarizza i temi della sua ricerca: dall’infinitamente grande all’infinitamente piccolo.
Territori sconosciuti che Savasta esplora con la consueta curiosità verso i mostri ciclopici, guardiani delle dimensioni atomiche. Allora diventa evidente che non cerca Itaca del buon riposo, la sua arte è un abbandono definitivo al movimento del viaggio in tutte le possibili direzioni.
L’artista non sembra stancarsi mai della sua creatività, guardando sempre oltre, porta lo spettatore in una parabola cosmica che custodisce il senso della vita.
Angelo Savasta ha il profilo ulissiaco dell’eterno viaggiatore. Un irrequieto giovanile entusiasmo lo anima mentre racconta delle sue molte passioni e polarizza i temi della sua ricerca: dall’infinitamente grande all’infinitamente piccolo.
Territori sconosciuti che Savasta esplora con la consueta curiosità verso i mostri ciclopici, guardiani delle dimensioni atomiche. Allora diventa evidente che non cerca Itaca del buon riposo, la sua arte è un abbandono definitivo al movimento del viaggio in tutte le possibili direzioni.
L’artista non sembra stancarsi mai della sua creatività, guardando sempre oltre, porta lo spettatore in una parabola cosmica che custodisce il senso della vita.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret
COSA C'È DA FARE
EVENTI IN SICILIA
ESPERIENZE
Scelto da Balarm

26 settembre 2025
"Notte Europea dei Ricercatori" a Palermo: dimostrazioni, mostre, open lab e giochi
Università degli Studi di Palermo - Palermo
6.568 di Redazione
Musica
Scelto da Balarm

Idee, storie, persone che muovono la Sicilia
-
Seguici su -
La tua pubblicità su Balarm
©Copyright 2003-2025
Bmedia Srl
- P.IVA 07064240828
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, in qualunque forma, su qualsiasi supporto è proibita.
Balarm.it è una testata giornalistica registrata. Autorizzazione del Tribunale di Palermo n° 32 del 21/10/2003
Direttore responsabile:
Fabio Ricotta