Testimonianze, racconti, approfondimenti: a Palermo la giornata europea contro la tratta di esseri umani

In occasione della 13esima Giornata europea contro la Tratta il Ciss, insieme al coordinamento Antitratta "Favour e Loveth" e Casa dei giovani, propone a Palermo dal 17 al 20 ottobre un programma di approfondimenti sul tema human trafficking.
Seminari, incontri, dibattiti e momenti di comunità che coinvolgono esperti e professionisti del settore alla presenza della delegazione dell’Ufficio del Consulente Speciale Antitratta proveniente dalla città di Benin City (Stato di Edo), come è noto da anni principale snodo per il reclutamento di migliaia di giovani vittime della tratta dirette in Europea ed in altri paesi, al fine dello sfruttamento sessuale.
La delegazione, per la prima volta in visita in Italia, sarà coordinata da Comrade Solomon Okoduwa, già attivista per i diritti umani impegnato nel settore, designato nel dicembre del 2017 Senior Special Assistant (SSA) contro la Tratta e le Migrazioni Irregolari dal Governatore dello Stato di Edo, Godwin Obaseki.
In programma testimonianze e racconti dal sud della Nigeria, la partecipazione della Procura, del Comune di Palermo, delle realtà scolastiche aderenti alla rete La scuola non Tratta, approfondimenti con autorità ed esperti legali anti-tratta dell’OIM, rappresentanti della Camera Penale Girolamo Bellavista di Palermo, la presentazione in del libro “Mafia nigeriana” dello scrittore IMD, flashmob a cura di Casa dei Giovani, la festa della comunità nigeriana a Santa Chiara e tantissimi altri momenti di confronto e dialogo.
Per info e dettagli sul programma è possibile consultare la pagina Facebook dell'evento.
Seminari, incontri, dibattiti e momenti di comunità che coinvolgono esperti e professionisti del settore alla presenza della delegazione dell’Ufficio del Consulente Speciale Antitratta proveniente dalla città di Benin City (Stato di Edo), come è noto da anni principale snodo per il reclutamento di migliaia di giovani vittime della tratta dirette in Europea ed in altri paesi, al fine dello sfruttamento sessuale.
La delegazione, per la prima volta in visita in Italia, sarà coordinata da Comrade Solomon Okoduwa, già attivista per i diritti umani impegnato nel settore, designato nel dicembre del 2017 Senior Special Assistant (SSA) contro la Tratta e le Migrazioni Irregolari dal Governatore dello Stato di Edo, Godwin Obaseki.
In programma testimonianze e racconti dal sud della Nigeria, la partecipazione della Procura, del Comune di Palermo, delle realtà scolastiche aderenti alla rete La scuola non Tratta, approfondimenti con autorità ed esperti legali anti-tratta dell’OIM, rappresentanti della Camera Penale Girolamo Bellavista di Palermo, la presentazione in del libro “Mafia nigeriana” dello scrittore IMD, flashmob a cura di Casa dei Giovani, la festa della comunità nigeriana a Santa Chiara e tantissimi altri momenti di confronto e dialogo.
Per info e dettagli sul programma è possibile consultare la pagina Facebook dell'evento.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo