"The cage – Uno di noi mente": la presentazione del libro di FaviJ al Forum Palermo

Lorenzo Ostuni, alias Favij
Lorenzo Ostuni, meglio conosciuto come Favij, torna dopo tre anni al centro commerciale Forum Palermo per presentare il suo libro dal titolo "The cage – Uno di noi mente”, edito da Mondadori: appuntamento venerdì 25 maggio dalle 16 in poi.
Organizzato in collaborazione con la libreria Flaccovio Mondadori Store, l'evento è in programma nell'area riservata che sarà allestita in piazza Fashion (ingresso lato Uci) e consentirà a tutti i fan di ottenere un autografo e di fare una foto con il proprio beniamino.
Ostuni/Favij, nato a Torino nel 1995, è il creator più popolare d’Italia con 7 milioni e mezzo di follower e oltre 2 miliardi di visualizzazioni su YouTube. Nato come gamer è diventato l’icona del mondo dei videogiochi.
"The cage – Uno di noi mente", è il suo primo libro e parla di una misteriosa storia che vede protagonista Ray, che si sveglia in una cella senza ricordare nulla. Al suo polso destro c'è solo un braccialetto senza fibbia simile ad un display spento. Il giovane non è solo: con lui ci sono altri sei prigionieri, ognuno con le proprie istruzioni da seguire.
Per accedere all'area riservata occorre presentarsi con il pass rilasciato dalla libreria Flaccovio (che si trova all'interno del centro commerciale) dopo l'acquisto del romanzo.
Organizzato in collaborazione con la libreria Flaccovio Mondadori Store, l'evento è in programma nell'area riservata che sarà allestita in piazza Fashion (ingresso lato Uci) e consentirà a tutti i fan di ottenere un autografo e di fare una foto con il proprio beniamino.
Ostuni/Favij, nato a Torino nel 1995, è il creator più popolare d’Italia con 7 milioni e mezzo di follower e oltre 2 miliardi di visualizzazioni su YouTube. Nato come gamer è diventato l’icona del mondo dei videogiochi.
"The cage – Uno di noi mente", è il suo primo libro e parla di una misteriosa storia che vede protagonista Ray, che si sveglia in una cella senza ricordare nulla. Al suo polso destro c'è solo un braccialetto senza fibbia simile ad un display spento. Il giovane non è solo: con lui ci sono altri sei prigionieri, ognuno con le proprie istruzioni da seguire.
Per accedere all'area riservata occorre presentarsi con il pass rilasciato dalla libreria Flaccovio (che si trova all'interno del centro commerciale) dopo l'acquisto del romanzo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo