Torna "Castelbuono Classica": suoni dal mondo accendono la rassegna madonita
Dialogo tra arte, natura e paesaggio nell'estate culturale madonita, con quattro concerti serali.
Alle 21.15 del 2 agosto, apertura con il Duo Acanthis, formazione cameristica dallo stile rigoroso e delicato in cui il flauto traverso di Alessandro Lo Giudice, sposa il pianoforte di Adalgisa Badano.
Il 3 agosto è il turno dell'Orchestra Filarmonica Campana, diretta da Giulio Marazia, con "A jazz symphony", trama musicale che connette mondi e storie diverse (Dimitri Shostakovich, Duke Ellington, Jacques Ibert). Solista ospite il giovane siciliano Salvatore Miceli.
Il 4 agosto è la volta dell'Orchestra Senzaspine, che propone sotto l'attenta guida del direttore Tommaso Ussardi, una rilettura accessibile e partecipata del repertorio classico tra Bartok, Copland e Rota.
Gran finale il 5 agosto con il Nizar Rohana Trio, formazione guidata dal celebre musicista palestinese, tra i massimi interpreti contemporanei dell'oud.
Il programma completo di "Castelbuono Classica" 2025, comprensivo anche dei concerti pomeridiani gratuiti, viene pubblicato e aggiornato sul sito castelbuonoclassica.it.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo