Torna l'"Umberata" a Catania: la città si ritrova in piazza in nome della pace
Giunta all'undicesima edizione, torna a Catania l'"Umbertata", che quest'anno si svolge il 15 settembre in piazza Ettore Majorana, meglio conosciuta come piazza dei due chioschi o piazza Umberto.
L'evento vede il coinvolgimento di più di sessanta associazioni del territorio per un momento di festa, confronto, musica, arte e laboratori per i più piccoli, all'insegna della cittadinanza attiva e del confronto sul tema di quest'anno: "Facciamo la pace?".
Con l'"Umbertata" viene predisposto un calendario di eventi sul tema della pace in tutte le sue declinazioni e sfaccettature, che coinvolgerà la comunità catanese in varie attività nel corso dell'anno nuovo: workshop, conferenze, spettacoli, progetti artistici e tanto altro, proposti non solo dalla Parrocchia del Santissimo Crocifisso dei Miracoli ma anche da tutte le realtà associative, imprenditoriali ed istituzionali che vorranno impegnarsi.
L'evento vede il coinvolgimento di più di sessanta associazioni del territorio per un momento di festa, confronto, musica, arte e laboratori per i più piccoli, all'insegna della cittadinanza attiva e del confronto sul tema di quest'anno: "Facciamo la pace?".
Con l'"Umbertata" viene predisposto un calendario di eventi sul tema della pace in tutte le sue declinazioni e sfaccettature, che coinvolgerà la comunità catanese in varie attività nel corso dell'anno nuovo: workshop, conferenze, spettacoli, progetti artistici e tanto altro, proposti non solo dalla Parrocchia del Santissimo Crocifisso dei Miracoli ma anche da tutte le realtà associative, imprenditoriali ed istituzionali che vorranno impegnarsi.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret