"Tornare agli antichi per sentirsi moderni": le ville settecentesche in mostra a Bagheria

Vito Cuti e la signora Caterina Codogno, una delle sorelle titolari dell'antica pasticceria don Gino di Bagheria
Così Vito Cuti, studioso di natura filantropica, presenta la mostra fotografica - "Tornare agli antichi per sentirsi moderni" - allestita nell'antica pasticceria don Gino di Bagheria, nella sala riservata agli eventi culturali.
La mostra permanente, visitabile gratuitamente tutti i giorni, è composta - spiega Cuti - da «fotogrammi di stati d’animo, essendo la mia una fotografia odeporica: un termine inventato che, partendo dalla filosofia euristica, sta a indicare una letteratura di viaggio di matrice emotiva, in cui non esistono viaggi ma viaggiatori, non mete ma percorsi da fare, non monumenti come impronte pietrificate del passato ma figure viventi mosse da un misterioso soffio vitale».
La mostra è dedicata a tutti coloro che amano la letteratura e l’arte, alle associazioni culturali ma soprattutto alle scuole.
Il progetto prevede una lunga serie di incontri culturali, sia nel luogo dove è ubicata la mostra, e sia itineranti nelle ville storiche della fertile piana della Baaria, in cui saranno presenti altre realtà del mondo della società civile, in primis la lega del filo d’oro di Osimo, che patrocinia la mostra ed il mio progetto culturale.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri