VISITE ED ESCURSIONI
HomeEventiVisite ed escursioni

Tra le Cactacee in piena fioritura: visite (esclusive) nell'Orto Botanico di Palermo

  • Orto Botanico - Palermo
  • Dal 17 al 18 maggio 2025
  • Dalle 10.00 alle 12.00
  • 5 euro (intero), 2 euro (ridotto dai 6 ai 12 anni), gratuito (under6 e diversamente abili)
  • Biglietti acquistabili alla biglietteria dell'Orto Botanico (in via Lincoln, 2) oppure online sul sito di CoopCulture
Balarm
La redazione

Cactacee in fioritura

La Cactacee sono in fiore, e la collezione dell’Orto Botanico di Palermo è un vero e inatteso spettacolo.

Sabato 17 e domenica 18 maggio, dalle 10.00 alle 12.00, in occasione della Zagara di Primavera, la storica mostra-mercato di giardinaggio e florovivaismo, è possibile visitare la collezione in via eccezionale. 

La raccolta di Succulente si è arricchita a febbraio 2023 quando è scomparso un grande collezionista come il ligure Alberto Caroggio, e la sua famiglia ha voluto donare all’Orto Botanico palermitano oltre tremila magnifici esemplari.

"Ci siamo presi cura delle piante, le abbiamo rinvasate e catalogate – spiega il direttore dell’Orto Botanico, Rosario Schicchi - vederle vitali e straordinarie in piena fioritura, è un vero spettacolo di colori”.

Le piante sono ospitate nella Serra dedicata alle specie provenienti da ambienti caldo-aridi, che include anche esemplari di Euphorbiaceae, Aizoaceae e la rara Welwitschia mirabilis, una gimnosperma del deserto centroafricano.

Immancabile anche la visita alle Serre che ospitano la collezione di Orchidaceae dell’Orto, con i soci dell’Associazione Meridionale Amatori Orchidee (AMAO), che allestiranno un’esposizione di specie tropicali.

Sono soltanto alcune delle tante sorprese di questa 28ª edizione della Zagara di Primavera.

Sul piazzale Ucria i visitatori verranno accolti da un grande disegno multicolore: il logo del 230° anniversario di fondazione dell’Orto Botanico riprodotto con i fiori.

Poi ci si può perdere tra gli stand, sono già una sessantina gli espositori confermati da tutta Italia e persino dalla Thailandia, mentre fino al 30 giugno resta visitabile  all’interno dell’Erbario storico del Gymnasium, la mostra fotografica che Giovanni Pepi dedica alle ninfee, un omaggio all’Aquarium dell’Orto e alla collezione di piante acquatiche. La mostra resta visitabile fino al 30 giugno.

Per i più piccoli torna Zagara Kids, i laboratori creativi e didattici di CoopCulture: dalla costruzione di un terrario mignon, al laboratorio “Bon bon di semi”, fino alla realizzazione di una mini-serra con materiali riciclati, per scoprire la natura con le mani.

Per tutti, le visite didattiche “L’Orto in fiore”: itinerari botanici guidati per conoscere specie rare ed esotiche, dall’albero del sapone al “sangue di drago”, tra le collezioni storiche del giardino.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE