Musica, dj set e arte contemporanea: a "Una Marina di Libri" non solo letteratura, c'è #Botanik

Un'esperienza unica tra arti performative, multimedialità e innovazione per scoprire uno degli angoli più magici dell'Orto Botanico di Palermo: dal 6 al 9 giugno dalle 21 a mezzanotte, in occasione del festival "Una Marina di Libri", CoopCulture e Odd Agency presentano #Botanik.
Si tratta del pozzo arabo, un angolo nascosto più o meno al centro dell'Orto, celato agli occhi dei visitatori dai "ruderi" della chiesa di San Dionisio.
La creatività di Odd Agency porta in questo luogo l'atmosfera di un giardino segreto con proiezioni ispirate agli antichi volumi illustrati di botanica ed entomologia che circondano i visitatori, mediante l'uso di teli olografici che avvolgono l'intero ambiente, mentre al centro dell'area vi è un grande fuoco virtuale, a ricordare quello attorno al quale i primi uomini si riunivano a raccontare e ascoltare storie.
Dj e vj si alternano in consolle da giovedì a domenica selezionando i brani che accompagnano quest'esperienza immersiva, perciò per godere al meglio della performance sono disponibili per i visitatori delle cuffie wireless, noleggiabili al costo di 5 euro.
Le stesse cuffie possono essere ,inoltre, utilizzate per la suggestiva visita guidata in notturna tra i viali meno noti dell’Orto Botanico che prende il via alle 20.45 dalla biglietteria (al costo di 5 euro): ai partecipanti sono fornite, oltre alle cuffie, delle speciali collane luminose e accompagnati da un operatore CoopCulture si addentrano nella penombra dell'Orto che riposa. Il percorso si conclude nei pressi del pozzo arabo, con l'esperienza di #Botanìk.
Per partecipare è consigliata la prenotazione al numero 091 7489995.
Si tratta del pozzo arabo, un angolo nascosto più o meno al centro dell'Orto, celato agli occhi dei visitatori dai "ruderi" della chiesa di San Dionisio.
La creatività di Odd Agency porta in questo luogo l'atmosfera di un giardino segreto con proiezioni ispirate agli antichi volumi illustrati di botanica ed entomologia che circondano i visitatori, mediante l'uso di teli olografici che avvolgono l'intero ambiente, mentre al centro dell'area vi è un grande fuoco virtuale, a ricordare quello attorno al quale i primi uomini si riunivano a raccontare e ascoltare storie.
Dj e vj si alternano in consolle da giovedì a domenica selezionando i brani che accompagnano quest'esperienza immersiva, perciò per godere al meglio della performance sono disponibili per i visitatori delle cuffie wireless, noleggiabili al costo di 5 euro.
Le stesse cuffie possono essere ,inoltre, utilizzate per la suggestiva visita guidata in notturna tra i viali meno noti dell’Orto Botanico che prende il via alle 20.45 dalla biglietteria (al costo di 5 euro): ai partecipanti sono fornite, oltre alle cuffie, delle speciali collane luminose e accompagnati da un operatore CoopCulture si addentrano nella penombra dell'Orto che riposa. Il percorso si conclude nei pressi del pozzo arabo, con l'esperienza di #Botanìk.
Per partecipare è consigliata la prenotazione al numero 091 7489995.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
ESPERIENZE
Una nuova esperienza a Palermo: l'Orto Botanico ti porta nel "Pianeta delle Piante"