MUSICA E DANZA
HomeEventiMusica e danza

"Tra pene e sospiri": musica del Settecento nella chiesa della Martorana a Palermo

Balarm
La redazione

Chiesa della Martorana (part.)

L’Officina Barocca Siciliana propone il concerto "Tra pene e sospiri", organizzata e inserita nell'ambito della manifestazione "RestArt Palermo", che ha animato tra luglio e agosto l'estate del capoluogo. 

Ad ospitare l’ensemble Cordes et Vent, sarà la suggestiva cornice secolare della Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio, nota come Martorana, dove la musica barocca e il sincretismo artistico e storico della chiesa creeranno un momento estatico e di suggestione. 

Per l'occasione l’Ensemble eseguirà brani strumentali e arie del Settecento, dal repertorio italiano e tedesco e avrà come interpreti il soprano Veronica Giordano e il controtenore Giuseppe Montagno. 

Ad unire monumenti della città, quali luoghi di cultura, di arte, di storia, di fede e di incontro, alla musica, è lo spirito fondante dell’Officina Barocca Siciliana, nata dall'intuizione della flautista e direttore d’orchestra Roberta Faja e condivisa da musicisti e appassionati d'arte per far vivere suggestioni legate alla bellezza dei brani musicali e dei luoghi che vibrano con le sonorità di un preciso periodo storico: il Settecento.
 
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE