Tra piaceri e misteri: aperitivo a base street food al Punto Flaccovio insieme a Gaetano Basile

Panelle e crocchè
L'area antistante farà da cornice a un apericena a cielo aperto all’insegna della narrazione di una tradizione che affonda le proprie radici nella storia (leggi qui il programma della serata).
Ospite e fulcro della serata sarà Gaetano Basile, giornalista, scrittore e autorevole enogastronomo, che racconterà le tradizioni, la storia della cucina popolare siciliana e le sue chicche sui popoli che nei secoli si sono avvicendati a Palermo insieme allo chef Francesco Lelio, che proporrà l'aperitivo di prodotti tipici dello street food palermitano.
Le pietanze saranno cucinate rigorosamente dal vivo e comprendono alcune tra le più famose espressioni del cibo di strada palermitano: il menu dell'apericena comprende panelle, cazzilli, spiedino mignon, arancine agli agrumi, chips, frutta secca, focaccina con milza, mussu e carcagnola e infine, l'anguria, accompagnato da spuma, chinotto e gassosa.
L'evento si propone come un vero e proprio viaggio nella memoria gastronomica del capoluogo: molti non sanno che il cibo di strada palermitano è nato più di 2500 anni fa, nelle città greche di Sicilia, la cucina povera siciliana affonda le sue radici in un remoto passato, porta con sé frammenti di storia e ci regala il sapore di realtà lontane, conosciute solo in parte.
Dai segreti alle ricette, alle tabelle nutrizionali del cibo di strada: l'idea alla base dell'apericena street food è quella di fare una passeggiata culinaria e sensoriale dove lo street food palermitano continua a essere indiscusso e invincibile baluardo della nostra identità gastronomica.
I biglietti sono acquistabili online (scopri qui come) si può scegliere tra il biglietto "Piatto Ricco" che comprende l'apericena street food e in regalo il libro "Piaceri e misteri dello street food palermitano" con l'autografo dell'autore Gaetano Basile, e il biglietto "Piatto Povero" che comprende solo l'apericena.
Il libro "Piaceri e misteri dello street food palermitano" ha un prezzo di copertina di 15 euro ed è acquistabile con uno sconto del 15% sul sito web di Dario Flaccovio Editore.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera