Tra racconti e suoni della tradizione: a Palermo il concerto per Rosa Balistreri
L’Associazione Siciliana Amici della Musica dedica un concerto al trentesimo anniversario della morte di Rosa Balistreri, figura centrale della musica popolare siciliana, in programma lunedì 8 settembre alle ore 21.00 nell’Atrio di Villa Niscemi.
Lo spettacolo, dal titolo "Rosa – La cantatrice del Sud", vede protagonista la voce di Debora Troìa, vincitrice del Premio Rosa Balistreri 2018, accompagnata alla chitarra da Tobia Vaccaro, storico musicista che collaborò a lungo con l’artista.
Attraverso canti, racconti e suoni della tradizione siciliana, il concerto intende ripercorrere la vita e il repertorio di una delle più significative interpreti della cultura musicale dell’isola.
Lo spettacolo, dal titolo "Rosa – La cantatrice del Sud", vede protagonista la voce di Debora Troìa, vincitrice del Premio Rosa Balistreri 2018, accompagnata alla chitarra da Tobia Vaccaro, storico musicista che collaborò a lungo con l’artista.
Attraverso canti, racconti e suoni della tradizione siciliana, il concerto intende ripercorrere la vita e il repertorio di una delle più significative interpreti della cultura musicale dell’isola.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano