Tra stelle e storia millenaria: con "Lilibeo Astronomica" viaggio lunare a Marsala
In occasione della Notte Internazionale della Luna, evento globale promosso dalla NASA, Marsala vive una serata unica in cui la scienza incontra la storia e il cielo si fonde con la terra.
Alle 17.30 di domenica 5 ottobre si parte con una suggestiva visita guidata all'area archeologica di Capo Boeo, a cura di un archeologo esperto: un viaggio tra le antiche domus romane, i raffinati mosaici e l'enigmatico Antro della Sibilla, luogo intriso di mito e mistero.
Alle 19.30, quando la Luna comincia a dominare il cielo, l'Associazione ORSA Palermo guida l'osservazione astronomica e la divulgazione scientifica: un'occasione per scoprire i segreti del satellite naturale tra crateri, mari lunari e curiosità cosmiche.
Alle 17.30 di domenica 5 ottobre si parte con una suggestiva visita guidata all'area archeologica di Capo Boeo, a cura di un archeologo esperto: un viaggio tra le antiche domus romane, i raffinati mosaici e l'enigmatico Antro della Sibilla, luogo intriso di mito e mistero.
Alle 19.30, quando la Luna comincia a dominare il cielo, l'Associazione ORSA Palermo guida l'osservazione astronomica e la divulgazione scientifica: un'occasione per scoprire i segreti del satellite naturale tra crateri, mari lunari e curiosità cosmiche.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret