Tradizionale, creativa, esagerata: al Salorenzo Mercato si celebra la salsiccia

Per un intero weekend Sanlorenzo Mercato celebra la salsiccia ma lo fa con un evento inedito: sabato 30 giugno e domenica primo lugliio tutte le botteghe collaborano per una creativa rivisitazione del piatto.
La pietanza più amata da tutti i golosi e gli appassionati della griglia diventa infatti la protagonista di versioni originali e gustose. Sulla grande griglia del giardino spazio alla Carnezzeria con carne del Ragusano e condimenti inediti ed elaborati accanto alle intramontabili versioni tradizionali.
Si va dalla classica salsiccia “alla palermitana”, con i semi di finocchietto, alla salsiccia “estiva”, con pomodoro fresco, olive e basilico passando per la salsiccia con spinaci e caciocavallo palermitano fino alla variante piccante con il peperoncino.
Spazio poi alla creatività delle altre botteghe, come la salsiccia di pesce spada della Pescheria e il tagliere e il panino con salsiccia pasqualora della Salumeria, tipico salame isolano che deriva da un'antica ricetta siciliana e da una sapiente lavorazione artigianale dei migliori punti di carne del maiale, abilmente miscelate con spezie, sale e finocchietto ingranato selvatico.
La pietanza più amata da tutti i golosi e gli appassionati della griglia diventa infatti la protagonista di versioni originali e gustose. Sulla grande griglia del giardino spazio alla Carnezzeria con carne del Ragusano e condimenti inediti ed elaborati accanto alle intramontabili versioni tradizionali.
Si va dalla classica salsiccia “alla palermitana”, con i semi di finocchietto, alla salsiccia “estiva”, con pomodoro fresco, olive e basilico passando per la salsiccia con spinaci e caciocavallo palermitano fino alla variante piccante con il peperoncino.
Spazio poi alla creatività delle altre botteghe, come la salsiccia di pesce spada della Pescheria e il tagliere e il panino con salsiccia pasqualora della Salumeria, tipico salame isolano che deriva da un'antica ricetta siciliana e da una sapiente lavorazione artigianale dei migliori punti di carne del maiale, abilmente miscelate con spezie, sale e finocchietto ingranato selvatico.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Concerti, talk e degustazioni: la festa delle cooperative all'Orto Botanico di Palermo