Tradizione, arte e spettacolo a Monreale: la Festa in onore del Santissimo Crocifisso
Monreale si veste a festa in occasione della 392esima edizione dei Festeggiamenti in onore del Santissimo Crocifisso, con un programma dal 28 aprile al 4 maggio che coniuga arte, artigianato, spettacolo e folklore per riportare in vita le antiche e autentiche tradizioni monrealesi (leggi il programma).
I luoghi e le piazze principali della cittadina ospitano raduni e cortei in costumi d'epoca, presentazioni di libri, mostre e momenti di sport, musica e cabaret, con ospiti d'eccezione come Sasà Salvaggio, il Mago Plip e Lupetto.
Tra i momenti più attesi, il corteo medievale che rievoca lo Sposalizio di Guglielmo II, la sfilata dei tradizionali carretti e la cerimonia dei passaggi e della vestizione dei nuovi confrati presso il Santuario del Santissimo Crocifisso (1 maggio), l'arrivo della Croce (2 maggio) e la solenne processione del Santissimo Crocifisso accompagnata dai fedeli, le autorità e la Confraternita (3 maggio).
I luoghi e le piazze principali della cittadina ospitano raduni e cortei in costumi d'epoca, presentazioni di libri, mostre e momenti di sport, musica e cabaret, con ospiti d'eccezione come Sasà Salvaggio, il Mago Plip e Lupetto.
Tra i momenti più attesi, il corteo medievale che rievoca lo Sposalizio di Guglielmo II, la sfilata dei tradizionali carretti e la cerimonia dei passaggi e della vestizione dei nuovi confrati presso il Santuario del Santissimo Crocifisso (1 maggio), l'arrivo della Croce (2 maggio) e la solenne processione del Santissimo Crocifisso accompagnata dai fedeli, le autorità e la Confraternita (3 maggio).
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.354 letture 828 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.367 letture 82 condivisioni -
VISITE ED ESCURSIONI
Catania si svela con "Le Vie dei Tesori" tra giardini preziosi, cave e bunker: tutti i luoghi
1.411 letture 16 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




