Tradizione, folk e brani inediti: il viaggio in musica della Piccola Orchestra Malarazza al Sanlorenzo Mercato

La Piccola Orchestra Malarazza
La band, composta da Alessandro Adamo (chitarra classica), Giuseppe Sanfilippo (fisarmonica), Danilo Impastato (basso), Mirko Adamo (percussioni), Nino Nobile (mandolino) e Marco Ferrigno (voce), ripercorre alcuni tra i brani più celebri di Giorgio Gaber, Fabrizio De Andrè, Paolo Conte.
In scaletta anche gli inediti e i brani del nuovo album "Il bianco e il nero", una raccolta di immagini e storie di vita reale, di gente semplice colta nel proprio vivere quotidiano, che passa anche attraverso la storia della Sicilia con canzoni come "I Vespri", dedicata all'insurrezione popolare che scacciò gli Angioini da Palermo.
La Piccola Orchestra Malarazza nasce nel 2006 da un’idea di Alessandro Adamo e Tiberio Greco con l’obiettivo di raggruppare in un’unica band la musica del mondo, dal popolare in lingua originale, al jazz, alla bossa, al pop, il tutto culminante in un progetto di musica inedita.
La band inizia ad esibirsi in numerosi locali e piazze siciliane, riuscendo a mettere diverse generazioni a confronto, mescolando la musica tradizionale a quella inedita.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano