Tre storici componenti dei Pink Floyd insieme per la prima volta in Sicilia: le date dei concerti
Gary Wallis, Scott Page e Machan Taylor
Un connubio che, oltre al difficile risultato, appartiene solo ai giganti della musica, come il gruppo londinese era ed è tutt’ora. E se la band, nella sua formazione ufficiale, non si esibisce dal lontano 2005, in Sicilia questa estate sarà possibile rivivere le sue atmosfere e i suoi suoni unici grazie a due imperdibili serate, tra il barocco di Noto il 18 agosto, alle ore 21.30 presso la scalinata della cattedrale di San Nicolò, e il mare di Marina di Modica il 19 agosto, sempre alle ore 21.30, presso l'Auditorium Mediterraneo, in compagnia della tribute band “Pink’s One” eccezionalmente accompagnati da tre protagonisti assoluti del successo mondiale dei Pink Floyd.
Stiamo parlando di Scott Page, l’eclettico sassofonista che ha contribuito con i suoi assoli ad accrescere la fama della band inglese e protagonista, insieme a Gilmour, Waters, Mason e Wright, del memorabile concerto del 1989 a Venezia; ed ancora di Gary Wallis, storico percussionista che, dal 1987 al 1994, ha affiancato Nick Mason creando un connubio perfetto in musica ed attualmente impegnato nel tour mondiale insieme a Tom Jones; ed infine di Machan Taylor e la sua splendida voce, indimenticabile nella sua magistrale interpretazione di The Great Gig In The Sky e corista della band durante il tour mondiale di “A Momentary Lapse of Reason”.
I tre “ospiti” d’onore si esibiranno insieme ai “Pink’s One” nel cuore del Sud Est siciliano, in location uniche ed affascinanti, arricchite da una scenografia curata fin nei minimi dettagli. A fare da sfondo alla musica dei Pink Floyd e ai tre protagonisti del successo globale della band ci sarà infatti, oltre all’iconico schermo circolare utilizzato del gruppo inglese nei propri concerti, anche un gioco di luci e laser che renderanno l’esperienza immersiva e indimenticabile.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.233 letture 852 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
8.873 letture 84 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
599 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




