Trekking experience a Monte Catalfano: natura, storia e cultura a Bagheria
Un trekking inedito tra i sentieri di Cozzo San Pietro e Monte Irice, a Bagheria è in programma domenica 26 gennaio dalle 9.00 alle 15.00.
Punto di ritrovo alle ore 9.00 al Bar La Dolce Vita di corso Filangeri a Santa Flavia.
Zaino in spalla e cinque sensi ben attivi, i partecipanti osservano paesaggi naturali e punti di interesse geologico come l'Arco azzurro, gli zubbi e le grotte marine.
La visita è un'esplorazione multidisciplinare che esalta la voglia di avventura di grandi e bambini, tra falesie sul mare e anfratti fiabeschi.
La passeggiata, con pranzo a sacco, è occasione per unire la conoscenza delle peculiarità naturalistiche del complesso dei monti di Bagheria alla sua storia culturale.
Incluso assaggio di sfincione bagherese.
Punto di ritrovo alle ore 9.00 al Bar La Dolce Vita di corso Filangeri a Santa Flavia.
Zaino in spalla e cinque sensi ben attivi, i partecipanti osservano paesaggi naturali e punti di interesse geologico come l'Arco azzurro, gli zubbi e le grotte marine.
La visita è un'esplorazione multidisciplinare che esalta la voglia di avventura di grandi e bambini, tra falesie sul mare e anfratti fiabeschi.
La passeggiata, con pranzo a sacco, è occasione per unire la conoscenza delle peculiarità naturalistiche del complesso dei monti di Bagheria alla sua storia culturale.
Incluso assaggio di sfincione bagherese.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri