"Tu chi vuoi essere? Mille (e uno) modi di essere donna": contro la violenza di genere a Petralia Sottana
"Tu chi vuoi essere? Mille (e uno) modi di essere donna" è il titolo della manifestazione di venerdì 25 novembre dedicata al mondo femminile e alla violenza di genere, in programma dalle ore 16.00 al Teatro Grifeo di Petralia Sottana.
Un incontro a cui prederanno parte la presidentessa della sezione Fidapa di Gangi Alessia Ferraro, il regista Santi Cicardo, i sindaci Piero Polito (Petralia Sottana), Giuseppe Ferrarello (Gangi) e Michela Taravella (Campofelice di Roccella), il presidente dell’Ente Parco delle Madonie Angelo Merlino, il presidente del Rotary Club Palermo – Parco delle Madonie Giuseppe Di Giovanna e i dirigenti scolastici Ignazio Sauro e Francesco Serio.
A seguire un flash mob a cura delle studentesse dell’I.S.I.S. "Giuseppe Salerno" di Gangi e l'inaugurazione di "Donnamanifesta" con istallazioni artistiche e realizzazione del fiore d'inciampo in memoria di tutte le donne vittime di violenza.
Alle ore 21.15, in scena "Otello&Desdemona o del femminicidio", con la regia di Santi Cicardo, in scena insieme a Enrica Volponi Spena.
Un incontro a cui prederanno parte la presidentessa della sezione Fidapa di Gangi Alessia Ferraro, il regista Santi Cicardo, i sindaci Piero Polito (Petralia Sottana), Giuseppe Ferrarello (Gangi) e Michela Taravella (Campofelice di Roccella), il presidente dell’Ente Parco delle Madonie Angelo Merlino, il presidente del Rotary Club Palermo – Parco delle Madonie Giuseppe Di Giovanna e i dirigenti scolastici Ignazio Sauro e Francesco Serio.
A seguire un flash mob a cura delle studentesse dell’I.S.I.S. "Giuseppe Salerno" di Gangi e l'inaugurazione di "Donnamanifesta" con istallazioni artistiche e realizzazione del fiore d'inciampo in memoria di tutte le donne vittime di violenza.
Alle ore 21.15, in scena "Otello&Desdemona o del femminicidio", con la regia di Santi Cicardo, in scena insieme a Enrica Volponi Spena.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano