Tutte le sfumature del noir: "Una Marina di Libri" all'Orto Botanico di Palermo

Arriva all'Orto Botanico di Palermo "Una Marina di Libri" (leggi articolo di approfondimento) il maggiore festival letterario della Sicilia e del Sud Italia: appuntamento dal 7 al 10 giugno con incontri, eventi dedicati ai grandi e ai piccoli e chiusura dei cancelli a mezzanotte.
La rassegna, che anno dopo anno accoglie migliaia di visitatori diverse centinaia di case editrici da tutta Italia si prepara a ospitare nella nuova edizione scrittori nazionali e internazionali, musicisti, artisti e operatori culturali per una vera e propria festa della lettura e della parola.
Il nome scelto per l'edizione 2018 del festival è "Cucitor di Canti" da un verso di Pindaro, l’antico aedo che narrava oralmente le storie a stretto contatto con il pubblico, da qui nacque la scrittura.
La rassegna, che anno dopo anno accoglie migliaia di visitatori diverse centinaia di case editrici da tutta Italia si prepara a ospitare nella nuova edizione scrittori nazionali e internazionali, musicisti, artisti e operatori culturali per una vera e propria festa della lettura e della parola.
Il nome scelto per l'edizione 2018 del festival è "Cucitor di Canti" da un verso di Pindaro, l’antico aedo che narrava oralmente le storie a stretto contatto con il pubblico, da qui nacque la scrittura.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo