Tutti i "Volti" di una scultrice mediterranea: la mostra (con-creta) di Rosa Raimondo

Particolare di un'opera in terracotta dell'artista Rosa Raimondo, visibile alla mostra "Volti"
Si tratta di ritratti e figure ideali, sia maschili che femminili, modellati con ammirevole senso plastico, cercando di rendere, in particolare nei ritratti, oltre alla fedeltà fisionomica anche il carattere del soggetto.
I suoi lavori si inseriscono in una consolidata tradizione figurativa che ha improntato, anche nel corso del XX secolo connotato delle ricorrenti avanguardie artistiche, l'opera di tanti celebri scultori. E in alcuni casi la scultrice ha sperimentato soluzioni formali meno consuete.
La parola d'ordine, dunque, non è solo tradizione, ma anche rinnovamento.
Rosa Raimondo, nata a Palermo, ha studiato presso il Liceo Artistico per poi diplomarsi in scultura all'Accademia di Belle Arti della sua città. Divenuta quindi docente di scultura al Liceo Artistico del capoluogo siciliano, ha affiancato all'impegno didattico il lavoro di scultrice, guidata dalla sua innata predisposizione per l’arte plastica, attività raramente intrapresa da una donna.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
"Edipo a Colono" di Sofocle: il ritorno di Robert Carsen al Teatro Greco di Siracusa