Tutti insieme per salvare la spiaggia dai rifiuti: "Un mare di plastica" torna a Marina di Ragusa

Il litorale di Marina di Ragusa
Due giornate a Marina di Ragusa interamente dedicate all'ambiente e alla salvaguardia delle coste: sabato 30 e domenica 31 marzo torna "Un mare di plastica", manifestazione giunta alla sua seconda edizione e aperta a tutti i cittadini.
Un'iniziativa promossa da Sonica Sailing Team con ProLoco Mazzarelli, Marishanti e altre associazioni locali, e con il sostegno del Comune di Ragusa, che si pone l'obiettivo di sensibilizzare la comunità sulle tematiche ambientali e coinvolgere direttamente i cittadini nella pulizia delle spiagge e dei fondali del litorale ragusano.
Punto di ritrovo è piazza Duca degli Abruzzi dove, in entrambe le giornate, sarà distribuito il materiale necessario per la raccolta dei rifiuti nel litorale, tra i centri balneari più frequentati della Sicilia, formato da una serie di arenili stretti e lunghi di sabbia fine e dorata e dai fondali bassi che si estendono dal lungomare Andrea Doria fino al Porto Turistico.
In programma anche alcuni eventi collaterali come la conferenza con la proiezione di "Lezioni di Mare" presso l'Atelier Porto Turistico e l'aperitivo "plastic free" all'interno di Frangipane Al Porto (leggi qui il programma completo).
Un'iniziativa promossa da Sonica Sailing Team con ProLoco Mazzarelli, Marishanti e altre associazioni locali, e con il sostegno del Comune di Ragusa, che si pone l'obiettivo di sensibilizzare la comunità sulle tematiche ambientali e coinvolgere direttamente i cittadini nella pulizia delle spiagge e dei fondali del litorale ragusano.
Punto di ritrovo è piazza Duca degli Abruzzi dove, in entrambe le giornate, sarà distribuito il materiale necessario per la raccolta dei rifiuti nel litorale, tra i centri balneari più frequentati della Sicilia, formato da una serie di arenili stretti e lunghi di sabbia fine e dorata e dai fondali bassi che si estendono dal lungomare Andrea Doria fino al Porto Turistico.
In programma anche alcuni eventi collaterali come la conferenza con la proiezione di "Lezioni di Mare" presso l'Atelier Porto Turistico e l'aperitivo "plastic free" all'interno di Frangipane Al Porto (leggi qui il programma completo).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri