"U Fistinu" racconta la nostra Santuzza: la collettiva fotografica in mostra a Palermo
Come non poter essere attratti da una ricorrenza così completa come quella di "Lu Fistinu" in cui ogni palermitano per nascita o per acquisizione si ritrova ad esserne coinvolto direttamente o marginalmente.
Dal 5 al 9 settembre, nella ex chiesa di San Mattia ai Crociferi, è allestita la mostra fotografica dal titolo "U Fistinu", realizzata in collaborazione con Arvis, la storica associazione culturale per le Arti Visive di Palermo.
In esposizione le opere fotografiche di quattro fotografi che hanno offerto così la loro visione personale del Festino di Santa Rosalia.
Fotografie originali e bizzarre quelle di Gianluca Marrone, mistiche e mondane quelle di Giacomo Barone.
Incentrate sulla visione femminile delle Rosalie, piccole e grandi donne che fanno ogni giorno la storia di Palermo sono invece le foto di Lorella Aiosa e una visione trasognata da un lato e goliardica dall'altro lato le foto di Giusi Nicolosi.
Sacro e profano si incontrano e si fondono, innumerevoli sono le tematiche e i quadri a cui notoriamente assistiamo durante la settimana dedicata alla Santuzza.
Dal 5 al 9 settembre, nella ex chiesa di San Mattia ai Crociferi, è allestita la mostra fotografica dal titolo "U Fistinu", realizzata in collaborazione con Arvis, la storica associazione culturale per le Arti Visive di Palermo.
In esposizione le opere fotografiche di quattro fotografi che hanno offerto così la loro visione personale del Festino di Santa Rosalia.
Fotografie originali e bizzarre quelle di Gianluca Marrone, mistiche e mondane quelle di Giacomo Barone.
Incentrate sulla visione femminile delle Rosalie, piccole e grandi donne che fanno ogni giorno la storia di Palermo sono invece le foto di Lorella Aiosa e una visione trasognata da un lato e goliardica dall'altro lato le foto di Giusi Nicolosi.
Sacro e profano si incontrano e si fondono, innumerevoli sono le tematiche e i quadri a cui notoriamente assistiamo durante la settimana dedicata alla Santuzza.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri