"Un altro domani" al Rouge et Noir di Palermo: dibattito con il regista Silvio Soldini
Un film che contiene testimonianze di vittime, di maltrattanti e di operatori di giustizia, un’indagine nel profondo delle relazioni intime per comprendere dove e perché la violenza si insinua, spesso difficile da decifrare ma già minacciosa, dando origine a una spirale del male che compromette l’esistenza.
In sala è presente il regista Silvio Soldini venuto a Palermo per partecipare al dibattito, cui assisteranno gli studenti medi superiori di diversi licei e istituti di Palermo, con la procuratrice aggiunta della Procura presso il Tribunale di Palermo, Annamaria Picozzi, la dirigente tecnica delegata dal dirigente generale dell'Ufficio scolastico regionale per la Sicilia, Fiorella Palumbo. Modera la giornalista Gilda Sciortino.
L'iniziativa ha avuto il patrocinio dal sindaco Roberto Lagalla per il Comune di Palermo, dal presidente Michele D'Amico per l'Ersu di Palermo, da Ninni Terminelli presidente del Comitato Pari opportunità dell'Ordine degli avvocati di Palermo.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi