"Un'Annunciazione lunga 500 anni": a Castroreale visite guidate, mostre e degustazioni

Chiesa della Vergine Assunta a Castroreale (Messina)
Si inizia venerdì 29 novembre con un calendario ricco di visite guidate, conferenze, mostre e degustazioni e si prosegue poi sabato 30 novembre e sabato 14 dicembre con itinerari tra chiese e musei, alla riscoperta delle magnifiche opere dell’artista rinascimentale fra i più rinomati e importanti di tutta la Sicilia (leggi il programma completo).
Oltre a "L’Annunciazione", infatti, è possibile ammirare e scoprire storia e aneddoti sul "Sarcofago di Geronimo Rosso" all'interno del Museo Civico e le due statue di "Santa Maria di Gesù" e "Santa Caterina D’Alessandria" entrambe all’interno del Duomo di Castroreale. In chiusura la degustazione della torta artistica realizzata da Luigi Lo Giudice Archichef.
A guidare le visite le professoresse Mimmarosa Barresi e Melina Trovato. Prenderà parte all’evento l’associazione di Guide turistiche regionali e accompagnatori “Siciliatourleaders”. L'evento è organizzato dall'Amministrazione Comunale di Castroreale, in collaborazione con la Parrocchia di Santa Maria Assunta, il Circolo filatelico “Longano” di Barcellona Pozzo di Gotto e la Pro loco “Artemisia”.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
"Edipo a Colono" di Sofocle: il ritorno di Robert Carsen al Teatro Greco di Siracusa