Un'avventura millenaria fino al castello della Baronessa: a Carini una passeggiata nella storia

Il Castello di Carini
Una passeggiata tra i monumenti del centro storico di Carini, in provincia di Palermo, da piazza Duomo fino al castello della famosa Baronessa.
È una delle esperienze, in programma per sabato 23 e sabato 30 ottobre, fruibili quest'anno in occasione de "Le Vie dei Tesori", il festival che si svolge a Palermo nei 5 week end, dal 2 al 31 ottobre.
Il filo conduttore della passeggiata, a cura dell'Associazione culturale Polinnia con Francesco Buzzetta, è la vicenda della baronessa di Carini, senza tralasciare informazioni sul territorio di Carini e la sua storia millenaria dall’antica Hyccara ad oggi.
Dallo spettacolare oratorio barocco del Santissimo Sacramento, di scuola serpottiana, alla chiesa del Carmine col suo convento e il monumentale organo seicentesco. Il trionfo del rococò nella chiesa degli Agonizzanti. Segue una passeggiata in piazza Duomo.
Infine, visita al castello La Grua-Talamanca, famoso per “l’amaru casu” della baronessa di Carini. Nel corso della visita si ascolterà un breve passo del poemetto in siciliano relativo alla morte della Baronessa Laura Lanza.
Potete consultare l'elenco completo del luoghi aperti e di tutte le attività in programma (esperienze, passeggiate, fuori porta, etc..) sul sito web de "Le Vie dei Tesori".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri