Un balcone naturale con vista sulla Conca d’Oro: escursione a Borgo Paradiso sul Monte Grifone
Un tempo vi nidificavano colonie di splendidi avvoltoi come i grifoni, da cui prende il nome, oggi sul monte Grifone è possibile vedere quanto resta del Parco della Favara, con alcune specie di fauna siciliana e diversi siti archeologici di età tardo medievale e rinascimentale.
A un’altezza di 291 metri sopra il livello del mare, si trova il Borgo Paradiso: un balcone sulla Conca d’Oro da cui è possibile ammirare da posizione insolita i quattro monti che circondano la pianura di Palermo (monte Gallo, monte Pellegrino, monte Cuccio e monte Billiemi) e le due “portelle di mare” Sferracavallo e Mondello.
L'escursione è organizzata dalla sezione palermitana del Touring Club Italiano, con raduno alle 8.45 di sabato 8 ottobre.
A un’altezza di 291 metri sopra il livello del mare, si trova il Borgo Paradiso: un balcone sulla Conca d’Oro da cui è possibile ammirare da posizione insolita i quattro monti che circondano la pianura di Palermo (monte Gallo, monte Pellegrino, monte Cuccio e monte Billiemi) e le due “portelle di mare” Sferracavallo e Mondello.
L'escursione è organizzata dalla sezione palermitana del Touring Club Italiano, con raduno alle 8.45 di sabato 8 ottobre.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Sulle ali del "cigno catanese": il Bellini International Context tra circo e dialoghi jazz