Un bandito, un mistero: a Sciacca si presenta "Io c'ero", libro su Salvatore Giuliano

Il bandito Salvatore Giuliano
Quello di Salvatore Giuliano è un nome che porta con sè incertezze, misteri e sentimenti contrastanti. La sua storia, simile a un romanzo, è raccontata nel libro "Io c'ero - Parla la vedetta di Salvatore Giuliano", che si presenta domenica 17 giugno alle 19.30 al Multisala Badia Grande di Sciacca.
La presentazione è inquadrata all'interno del "LetterandoinFest" e vede la partecipazione dell'autrice Valentina Gebbia, di Giacomo Bommarito e di Nunzio Giangrande.
Valentina Gebbia ha indagato sui misteri che aleggiano intorno alla figura di Giuliano insieme all'imprenditore Giacomo Bommarito (che visse la sua infanzia insieme al bandito) e al criminologo Nunzio Giangrande, realizzando un libro dai tratti rivelatori, che verte sul racconto inedito della sua "vedetta".
Un testimone oculare, oggi ultraottantenne, che affiancò Giuliano durante la latitanza e che fornisce un ritratto inedito del bandito che ha generato tanto interesse nel panorama storico-politico italiano e internazionale, superando i confini della Sicilia.
La "vedetta" si è rivelata per mezzo di alcune interviste (pubblicate sul canale Youtube dell'autrice), che verranno commentate nel corso dell'incontro.
Il libro è acquistabile sul sito web di Dario Flaccovio Editore con uno sconto del 15% e in tutte le librerie.
La presentazione è inquadrata all'interno del "LetterandoinFest" e vede la partecipazione dell'autrice Valentina Gebbia, di Giacomo Bommarito e di Nunzio Giangrande.
Valentina Gebbia ha indagato sui misteri che aleggiano intorno alla figura di Giuliano insieme all'imprenditore Giacomo Bommarito (che visse la sua infanzia insieme al bandito) e al criminologo Nunzio Giangrande, realizzando un libro dai tratti rivelatori, che verte sul racconto inedito della sua "vedetta".
Un testimone oculare, oggi ultraottantenne, che affiancò Giuliano durante la latitanza e che fornisce un ritratto inedito del bandito che ha generato tanto interesse nel panorama storico-politico italiano e internazionale, superando i confini della Sicilia.
La "vedetta" si è rivelata per mezzo di alcune interviste (pubblicate sul canale Youtube dell'autrice), che verranno commentate nel corso dell'incontro.
Il libro è acquistabile sul sito web di Dario Flaccovio Editore con uno sconto del 15% e in tutte le librerie.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera