Un bandito, un mistero: a Sciacca si presenta "Io c'ero", libro su Salvatore Giuliano

Il bandito Salvatore Giuliano
La presentazione è inquadrata all'interno del "LetterandoinFest" e vede la partecipazione dell'autrice Valentina Gebbia, di Giacomo Bommarito e di Nunzio Giangrande.
Valentina Gebbia ha indagato sui misteri che aleggiano intorno alla figura di Giuliano insieme all'imprenditore Giacomo Bommarito (che visse la sua infanzia insieme al bandito) e al criminologo Nunzio Giangrande, realizzando un libro dai tratti rivelatori, che verte sul racconto inedito della sua "vedetta".
Un testimone oculare, oggi ultraottantenne, che affiancò Giuliano durante la latitanza e che fornisce un ritratto inedito del bandito che ha generato tanto interesse nel panorama storico-politico italiano e internazionale, superando i confini della Sicilia.
La "vedetta" si è rivelata per mezzo di alcune interviste (pubblicate sul canale Youtube dell'autrice), che verranno commentate nel corso dell'incontro.
Il libro è acquistabile sul sito web di Dario Flaccovio Editore con uno sconto del 15% e in tutte le librerie.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret