Un capolavoro del Settecento tra decori barocchi e medievali: visite al Palazzo La Rocca di Ragusa

Il Palazzo La Rocca di Ragusa
La visita al Palazzo La Rocca di Ragusa, capolavoro del Settecento, sorprende per la bellezza del luogo, le opere e i decori tardo-barocchi, ma anche per il panorama sul paesaggio delle valli e per le preziose tracce medievali.
Le misteriose allegorie rappresentate sulle mensole dei balconi che sporgono lungo la facciata sono il biglietto da visita di uno dei più interessanti palazzi del Settecento a Ibla.
Oltre al monumentale portale si può ammirare il grande scalone in pietra pece, ricavato sulle strutture di una torre medievale dell’antico circuito murario di Ibla.
I pavimenti intarsiati con maioliche campane, le volte affrescate e uno strepitoso lampadario blu in vetro di Murano catturano l’attenzione degli ospiti nella sequenza di sale al piano nobile.
La visita ha una durata di 30 minuti e non è accessibile ai disabili.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri