Un cimitero di cadaveri eccellenti nella mostra itinerante di Momò Calascibetta e Dario Orphée

Manifesto della rassegna "Cenere"
Nel racconto di Dario Orphée e nell’istallazione di Momò Calascibetta, il paese non è Erice, anche se per alcuni aspetti le somiglia, e i signori non incarnano personaggi blasonati: sono solo l’insieme delle figure – critici, collezionisti, galleristi, curatori – che si accompagnano agli artisti come un villaggio fantasma e, al contempo, come un cimitero colorato.
Lo scrittore Dario Orphée ha evocato in termini grotteschi una mostra nata morta. L'artista Momò Calascibetta invece i morti li ha risuscitati, esaltandoli in loculi 69x69 cm dove i grandi dell’arte sono condannati a ripetere in eterno i medesimi esercizi.
La rassegna "Cenere", a cura di Andrea Guastella, ospitata a Erice (TP) presso Polo Museale Antonio Cordici di Erice, permette di ammirare per la prima volta, e con l’aggiunta di un inedito, le tavole originali di Momò Calascibetta.
"Cenere" è una mostra itinerante e abbraccia tra il 2018 e il 2019 i principali siti artistici della Sicilia. Le sedi previste, a parte Erice e Favara sono Gela, Siracusa, Cefalù, Palermo, Termini Imerese, Enna, Catania, Ragusa, Messina e Lipsia, in Germania.
Lo scrittore Dario Orphée ha evocato in termini grotteschi una mostra nata morta. L'artista Momò Calascibetta invece i morti li ha risuscitati, esaltandoli in loculi 69x69 cm dove i grandi dell’arte sono condannati a ripetere in eterno i medesimi esercizi.
La rassegna "Cenere", a cura di Andrea Guastella, ospitata a Erice (TP) presso Polo Museale Antonio Cordici di Erice, permette di ammirare per la prima volta, e con l’aggiunta di un inedito, le tavole originali di Momò Calascibetta.
"Cenere" è una mostra itinerante e abbraccia tra il 2018 e il 2019 i principali siti artistici della Sicilia. Le sedi previste, a parte Erice e Favara sono Gela, Siracusa, Cefalù, Palermo, Termini Imerese, Enna, Catania, Ragusa, Messina e Lipsia, in Germania.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri