MUSICA E DANZA
HomeEventiMusica e danza

Un concerto per sassofono e pianoforte: Alisena e Antinoro al Conservatorio di Palermo

Balarm
La redazione

Roberto Alisena e Daniele Antinoro

Attraverso un immaginario viaggio nel tempo, viene proposto all’ascolto quello che molto probabilmente fu un tipico programma da concerto per sassofono e pianoforte negli anni immediatamente successivi alla sua invenzione.

Appuntamento con il "saxofono romantico" giovedì 9 giugno, alle 21.00, nella Sala Ferrara del Conservatorio di Palermo per il concerto che vede protogonista il duo composto da Daniele Antinoro, al sassofono, e Roberto Alisena, al piano. 

Il concerto è dedicato ai compositori contemporanei dell’inventore del sassofono Adolphe Sax (Dinant 1814 – Parigi 1894), fondamentali per la loro influenza nella letteratura per sassofono e per la prima diffusione dello strumento.

Le composizioni riflettono il periodo ottocentesco, in particolare quella che fu la forma della fantasia su temi d'opera o su temi originali, molto in voga a quel tempo; presentano uno stile compositivo semplice e fresco, ancora lontano dalle strutture e dalle armonie complesse, ma non per questo meno godibile ed interessante.

In programma: Fantaisie sur un thème original di J. Demesserman; Fantaisie sur le Freischütz e Fantaisie sur un thème original di J. Savari; Fantaisie sur l'opèra Gemma di Vergy de Donizetti di L.Mayeur; Solo in Mib e Solo in Sib di H. Klosé

È importante notare che, mentre in Europa il Romanticismo dà vita a correnti artistiche intense e appassionate, il sassofono si dimostra in tutta la sua essenza di strumento appena nato, e pertanto da sperimentare in itinere, con una letteratura “in erba”, che tiene conto delle sue caratteristiche tecniche in via di perfezionamento e di definizione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE